“Come una stampa antica bavarese, vedo al tramonto il cielo subalpino… da Palazzo Madama al Valentino, ardono l’Alpi tra le nubi accese. È questa l’ora antica torinese,
è questa l’ora vera di Torino“.
È con un estratto del componimento che il poeta Guido Gozzano dedicò alla nostra città che vogliamo introdurre il prossimo appuntamento letterario della Libreria Essai, che sabato 12 aprile alle 17:00 vedrà protagonista la scrittrice esordiente Paola Darò. Al centro dell’incontro, e del dialogo con la relatrice Paola Boetti ormai di casa da queste parti, ci sarà il romanzo “La finestra del terzo piano“, pubblicato a gennaio 2025 dalla casa editrice Piemme, parte del Gruppo Mondadori.
L’autrice ha esordito nella narrativa con un testo che ha una voce nuova e trascinante, sospesa tra il calore della commedia e il ritmo del giallo, e rappresenta con eleganza una città ricca di fascino come quella del capoluogo piemontese, più di un semplice sfondo per le vicende del libro.
Il romanzo
Ogni sera Adele Tedeschi si concede il lusso di una sigaretta sul balcone di casa, in silenzio. Così, mentre stempera il peso di una giornata, si sofferma con lo sguardo sulle finestre del palazzo di fronte e i loro abitanti.
Tra i tanti, spicca un vecchio signore che si affaccia al terzo piano sempre alla stessa ora, fumando un sigaro con aria malinconica. Lo accompagna in sottofondo una musica jazz: ogni volta la stessa, Minor swing di Django Reinhardt. Ma una sera, all’improvviso, non si presenta.
Il giorno dopo, Adele apprende la notizia della sua morte: si chiamava Simone Benelli, era un pittore sabaudo poco noto e sembra essere stato assassinato. La curiosità di Adele, che di mestiere fa la gallerista, la porta a volerne sapere di più, e decide di dedicargli una mostra personale.
Inizia così lo scavo nel passato di un uomo enigmatico e riservato, che nemmeno la nipote, Nadia, conosceva davvero. Una burrascosa giovinezza trascorsa a Londra e una tarda età trascorsa in Italia, un grande successo iniziale e le improvvise, lunghe crisi di creatività. La vita di Benelli, come la sua arte, è costellata di contraddizioni e misteri che Adele, insieme ai suoi “aiutanti”, riuscirà a ricostruire.
L’autrice
Paola Darò è nata e vive a Torino, ed è un’ingegnera civile. Viene da un mondo popolato di numeri, algoritmi e grafici, ma, cresciuta con un padre appassionato di polizieschi, ha sviluppato una conoscenza enciclopedica del genere.
“La finestra del terzo piano“, pubblicato da Piemme all’inizio del 2025, è il suo romanzo d’esordio.
L’appuntamento
L’incontro con Paola Darò e Paola Boetti si svolgerà sabato 12 aprile 2025, dalle 17:00 alle 18:00, alla Libreria Essai, in via Filadelfia 229/A a Torino.
L’ingresso è gratuito, ma per partecipare è richiesta la prenotazione: per riservare un posto è possibile scrivere un’email a libreriaessai@gmail.com, oppure telefonare al numero della libreria 011353020 (attivo anche su Whatsapp).
Al termine della presentazione si svolgerà la sessione dediche e firmacopie. Vi aspettiamo!